Comunicazione, politica, economia, società: i Big data, la mole di dati generati online dagli utenti, rappresentano un patrimonio di informazioni da cui ricavare conoscenza utile. Per le aziende è necessario capire e decidere cosa è importante ascoltare e analizzare, per convertire tale risorsa in valore e obiettivi.
Comunicazione, politica, economia, società: i Big data, la mole di dati generati online dagli utenti, rappresentano un patrimonio di informazioni da cui ricavare conoscenza utile. Per le aziende è necessario capire e decidere cosa è importante ascoltare e analizzare, per convertire tale risorsa in valore e obiettivi.
Comunicazione, politica, economia, società: i Big data, la mole di dati generati online dagli utenti, rappresentano un patrimonio di informazioni da cui ricavare conoscenza utile. Per le aziende è necessario capire e decidere cosa è importante ascoltare e analizzare, per convertire tale risorsa in valore e obiettivi.
Comunicazione, politica, economia, società: i Big data, la mole di dati generati online dagli utenti, rappresentano un patrimonio di informazioni da cui ricavare conoscenza utile. Per le aziende è necessario capire e decidere cosa è importante ascoltare e analizzare, per convertire tale risorsa in valore e obiettivi.
Comunicazione, politica, economia, società: i Big data, la mole di dati generati online dagli utenti, rappresentano un patrimonio di informazioni da cui ricavare conoscenza utile. Per le aziende è necessario capire e decidere cosa è importante ascoltare e analizzare, per convertire tale risorsa in valore e obiettivi.
Pensi che i Big data interessino solo i grandi brand, solo certe categorie di prodotto o solo il B to C? Al contrario i Big Data rappresentano un supporto strategico anche per le decisioni delle piccole medie imprese di qualsiasi settore. Anche nei processi business to business dove le persone, le loro scelte e comportamenti, rappresentano una leva fondamentale. In Clab abbiamo casi concreti che ci piacerebbe presentarti.
Pensi che i Big data interessino solo i grandi brand, solo certe categorie di prodotto o solo il B to C? Al contrario i Big Data rappresentano un supporto strategico anche per le decisioni delle piccole medie imprese di qualsiasi settore. Anche nei processi business to business dove le persone, le loro scelte e comportamenti, rappresentano una leva fondamentale. In Clab abbiamo casi concreti che ci piacerebbe presentarti.
Pensi che i Big data interessino solo i grandi brand, solo certe categorie di prodotto o solo il B to C? Al contrario i Big Data rappresentano un supporto strategico anche per le decisioni delle piccole medie imprese di qualsiasi settore. Anche nei processi business to business dove le persone, le loro scelte e comportamenti, rappresentano una leva fondamentale. In Clab abbiamo casi concreti che ci piacerebbe presentarti.
Pensi che i Big data interessino solo i grandi brand, solo certe categorie di prodotto o solo il B to C? Al contrario i Big Data rappresentano un supporto strategico anche per le decisioni delle piccole medie imprese di qualsiasi settore. Anche nei processi business to business dove le persone, le loro scelte e comportamenti, rappresentano una leva fondamentale. In Clab abbiamo casi concreti che ci piacerebbe presentarti.
Pensi che i Big data interessino solo i grandi brand, solo certe categorie di prodotto o solo il B to C? Al contrario i Big Data rappresentano un supporto strategico anche per le decisioni delle piccole medie imprese di qualsiasi settore. Anche nei processi business to business dove le persone, le loro scelte e comportamenti, rappresentano una leva fondamentale. In Clab abbiamo casi concreti che ci piacerebbe presentarti.
Lavoriamo sui Big Data con chi
ne ha fatto una scienza e un metodo.
Per gestire le opportunità che derivano dalla gestione dei Big data, abbiamo costruito una partnership con Quaerys, società nata in ambito accademico da anni di ricerca scientifica, fondata e guidata da Giuseppe Tipaldo, docente di Social Media Analysis e Big Data all’Università di Torino.
Insieme a Quaerys abbiamo definito un metodo basato sul capitale di conoscenza messo a disposizione dalle Scienze Sociali per tradurre le analisi in azioni di marketing e strategie di comunicazione di creatività data-driven.
Lavoriamo sui Big Data con chi ne
ha fatto una scienza e un metodo.
Per gestire le opportunità che derivano dalla gestione dei Big data, abbiamo costruito una partnership con Quaerys, società nata in ambito accademico da anni di ricerca scientifica, fondata e guidata da Giuseppe Tipaldo, docente di Social Media Analysis e Big Data all’Università di Torino.
Insieme a Quaerys abbiamo definito un metodo basato sul capitale di conoscenza messo a disposizione dalle Scienze Sociali per tradurre le analisi in azioni di marketing e strategie di comunicazione di creatività data-driven.
Lavoriamo sui Big Data con chi ne ha fatto una scienza e un metodo.
Per gestire le opportunità che derivano dalla gestione dei Big data, abbiamo costruito una partnership con Quaerys, società nata in ambito accademico da anni di ricerca scientifica, fondata e guidata da Giuseppe Tipaldo, docente di Social Media Analysis e Big Data all’Università di Torino.
Insieme a Quaerys abbiamo definito un metodo basato sul capitale di conoscenza messo a disposizione dalle Scienze Sociali per tradurre le analisi in azioni di marketing e strategie di comunicazione di creatività data-driven.
Lavoriamo sui Big Data con chi ne ha fatto una scienza e un metodo.
Per gestire le opportunità che derivano dalla gestione dei Big data, abbiamo costruito una partnership con Quaerys, società nata in ambito accademico da anni di ricerca scientifica, fondata e guidata da Giuseppe Tipaldo, docente di Social Media Analysis e Big Data all’Università di Torino.
Insieme a Quaerys abbiamo definito un metodo basato sul capitale di conoscenza messo a disposizione dalle Scienze Sociali per tradurre le analisi in azioni di marketing e strategie di comunicazione di creatività data-driven.
Web e Social Media Listening: con tecnologie proprietarie recuperiamo e archiviamo grandi quantità di informazioni dal Web e dai Social.
Web e Social Media Analysis: analizziamo l’informazione per ricavarne dati scientificamente attendibili, con strumenti di Content, Semantic e Sentiment Analysis.
Intelligence: sappiamo come leggere e applicare i risultati di questo processo per soddisfare in concreto le tue necessità.
Web e Social Media Listening: con tecnologie proprietarie recuperiamo e archiviamo grandi quantità di informazioni dal Web e dai Social.
Web e Social Media Analysis: analizziamo l’informazione per ricavarne dati scientificamente attendibili, con strumenti di Content, Semantic e Sentiment Analysis.
Intelligence: sappiamo come leggere e applicare i risultati di questo processo per soddisfare in concreto le tue necessità.
Web e Social Media Listening: con tecnologie proprietarie recuperiamo e archiviamo grandi quantità di informazioni dal Web e dai Social.
Web e Social Media Analysis: analizziamo l’informazione per ricavarne dati scientificamente attendibili, con strumenti di Content, Semantic e Sentiment Analysis.
Intelligence: sappiamo come leggere e applicare i risultati di questo processo per soddisfare in concreto le tue necessità.
I big data fanno grande anche il tuo brand.
Scoprili assieme a noi.
I big data fanno grande anche il tuo brand.
Scoprili assieme a noi.
I big data fanno grande anche il tuo brand.
Scoprili assieme a noi.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134