Think wider, stay closer. Questa è l’anima di Clab.
Essere un consulente ed essere un creativo significa oggi aiutare con lucidità ad ampliare l’angolo visuale.
Solo a partire da questa ampiezza, l’essere wider, è possibile poi focalizzare un percorso. E con concretezza o vicinanza, l’essere closer, compiere scelte al fianco delle imprese, costruire strategie, aprire canali, sviluppare contenuti.
Su questo concetto si fonda un modello di consulenza in comunicazione, che manifesta la mia visione. Un modello che ha attratto creativi e professionisti con una specializzazione definita, provenienti da culture di comunicazione differenti, cresciute e formate in aree geografiche diverse, in agenzie di comunicazione, nelle redazioni dei giornali, nel marketing delle aziende. Perché esiste anche una contaminazione positiva: quella del sapere e della conoscenza.
Think wider, stay closer. Questa è l’anima di Clab.
Essere un consulente ed essere un creativo significa oggi aiutare con lucidità ad ampliare l’angolo visuale.
Solo a partire da questa ampiezza, l’essere wider, è possibile poi focalizzare un percorso. E con concretezza o vicinanza, l’essere closer, compiere scelte al fianco delle imprese, costruire strategie, aprire canali, sviluppare contenuti.
Su questo concetto si fonda un modello di consulenza in comunicazione, che manifesta la mia visione. Un modello che ha attratto creativi e professionisti con una specializzazione definita, provenienti da culture di comunicazione differenti, cresciute e formate in aree geografiche diverse, in agenzie di comunicazione, nelle redazioni dei giornali, nel marketing delle aziende. Perché esiste anche una contaminazione positiva: quella del sapere e della conoscenza.
Think wider, stay closer. Questa è l’anima di Clab.
Essere un consulente ed essere un creativo significa oggi aiutare con lucidità ad ampliare l’angolo visuale.
Solo a partire da questa ampiezza, l’essere wider, è possibile poi focalizzare un percorso. E con concretezza o vicinanza, l’essere closer, compiere scelte al fianco delle imprese, costruire strategie, aprire canali, sviluppare contenuti.
Su questo concetto si fonda un modello di consulenza in comunicazione, che manifesta la mia visione. Un modello che ha attratto creativi e professionisti con una specializzazione definita, provenienti da culture di comunicazione differenti, cresciute e formate in aree geografiche diverse, in agenzie di comunicazione, nelle redazioni dei giornali, nel marketing delle aziende. Perché esiste anche una contaminazione positiva: quella del sapere e della conoscenza.
Think wider, stay closer. Questa è l’anima di Clab.
Essere un consulente ed essere un creativo significa oggi aiutare con lucidità ad ampliare l’angolo visuale.
Solo a partire da questa ampiezza, l’essere wider, è possibile poi focalizzare un percorso. E con concretezza o vicinanza, l’essere closer, compiere scelte al fianco delle imprese, costruire strategie, aprire canali, sviluppare contenuti.
Su questo concetto si fonda un modello di consulenza in comunicazione, che manifesta la mia visione. Un modello che ha attratto creativi e professionisti con una specializzazione definita, provenienti da culture di comunicazione differenti, cresciute e formate in aree geografiche diverse, in agenzie di comunicazione, nelle redazioni dei giornali, nel marketing delle aziende. Perché esiste anche una contaminazione positiva: quella del sapere e della conoscenza.
Think wider, stay closer. Questa è l’anima di Clab.
Essere un consulente ed essere un creativo significa oggi aiutare con lucidità ad ampliare l’angolo visuale.
Solo a partire da questa ampiezza, l’essere wider, è possibile poi focalizzare un percorso. E con concretezza o vicinanza, l’essere closer, compiere scelte al fianco delle imprese, costruire strategie, aprire canali, sviluppare contenuti.
Su questo concetto si fonda un modello di consulenza in comunicazione, che manifesta la mia visione. Un modello che ha attratto creativi e professionisti con una specializzazione definita, provenienti da culture di comunicazione differenti, cresciute e formate in aree geografiche diverse, in agenzie di comunicazione, nelle redazioni dei giornali, nel marketing delle aziende. Perché esiste anche una contaminazione positiva: quella del sapere e della conoscenza.
Siamo alla ricerca di nuovi talenti.
Vuoi entrare a far parte del "CLAB"?
Siamo alla ricerca di nuovi talenti.
Vuoi entrare a far parte del "CLAB"?
Siamo alla ricerca di nuovi talenti.
Vuoi entrare a far parte del "CLAB"?
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
ASSOCIATI A
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Privacy policy
Cookie policy
Informazioni aziendali
Lavora con noi
ASSOCIATI A