News

Conoscere e orientarsi in un periodo di grande disorientamento.

17-11-2020

Think wider, stay closer. Guardare i fenomeni con lucidità alzando lo sguardo e focalizzare per essere concreti nell’azione. Questo è il nostro ruolo di consulenti.
Il webinar che abbiamo organizzato si è sviluppato su due temi cruciali in questo momento storico: l’Ecologia dell’informazione e la Digitalizzazione. Ospiti e relatori sono stati Giuseppe Tipaldo, fondatore di Quaerys e Professore di Analisi dei Media e Big Data del Dipartimento di Culture Politica e Società all’Università di Torino, e Giovanni Chiarelli, esperto di comunicazione, Creative Director di agenzie multinazionali e consulente Clab.

"Quando c’è un cambiamento strutturale in atto come quello che stiamo vivendo, ed emergono nuovi fenomeni sociali dovuti ad una sempre più spinta integrazione tra fisico e digitale, è fondamentale parlare con chi si occupa di scienze umane e di comunicazione”, evidenzia Gianluca Adami, amministratore unico di Clab. "Da sempre sostengo che dietro i dati, i numeri e le tecnologie ci sono le persone e i loro comportamenti, e che il messaggio o un’esperienza, per quanto viaggino su piattaforme digitali, nascono da un umano per un umano. La tecnologia è fondamentale ma non è sufficiente”.

I webinar di Clab nascono con l’obiettivo di conoscere: “Come esseri umani, il pensiero e la comprensione sono le armi più potenti che abbiamo assieme alla creatività - continua Gianluca Adami - e anche se abbiamo di fronte a noi possibili diversi scenari, esistono metodi che ci aiutano a prendere decisioni, per andare a prenderci il futuro, restare vitali, ripartire anche se in modo diverso da prima”.

ASSOCIATI A

CERTIFICATI

ASSOCIATI A

CERTIFICATI

ASSOCIATI A

CERTIFICATI

ASSOCIATI A

CERTIFICATI

ASSOCIATI A

CERTIFICATI