Presidiare i canali social è diventata un’esigenza imprescindibile per qualsiasi impresa/imprenditore: passano da questi media buona parte delle informazione di un’azienda, una fetta importante della sua comunicazione e in molti casi perfino i contenuti del suo customer care. E qui si gioca un ruolo importante nella definizione della reputazione aziendale.
Per questa ragione la formazione social è importante per tutti, anche per chi, in azienda, non utilizza questi canali o li frequenta di rado. Conoscere i social, acquisirne logiche e meccanismi, significa anzitutto non subirli: il primo passo per indirizzarli a proprio vantaggio.
“Anche in ambito social, la nostra idea di formazione è quella di un percorso personalizzato in base ai destinatari, al brand aziendale, al segmento di mercato in cui opera” chiarisce Gianluca Adami, presidente di Clab. “Una personalizzazione dei contenuti e degli approcci più vicina alle forme di una vera e propria consulenza che a quelle di un tipico corso di formazione”.
“La formazione si propone come servizio parallelo alla gestione delle pagine social che seguiamo per diversi brand” ci ricorda Giulia Micheletto, Social Media Strategist e responsabile della formazione digital “L’obiettivo è quello di condividere con i Clienti le conoscenze e le competenze maturate dall’agenzia, in base al tipo di esigenza espressa da ogni azienda. Si va dalla semplice presa di coscienza di come funzionano e si differenziano Facebook, Instagram e Linkedin, all’acquisizione degli strumenti per gestirne in autonomia contenuti e programmazione”.
Come per ogni altro mezzo di comunicazione a disposizione delle imprese, conclude Micheletto “si tratta di approcciare i social media nella loro specificità, inquadrandoli al tempo stesso nella strategia di comunicazione omnicanale messa a punto da Clab per ogni Cliente. Una coerenza che è da sempre al centro della nostra visione e della nostra offerta consulenziale”.
Ti è piaciuta questa news?
Ti è piaciuta questa news?
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
ASSOCIATI A
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 045 8250134
Privacy policy
Cookie policy
Informazioni aziendali
Lavora con noi
ASSOCIATI A